1) Per garantire la sicurezza degli ospiti, alcuni scivoli ed attrazioni possono essere oggetto di particolari restrizioni. E’ fatto obbligo di attenersi quindi alle norme esposte all’ingresso delle attrazioni stesse.
2) I minori di 15 anni possono entrare solo se accompagnati da un adulto, all’interno del Parco è necessario che siano costantemente controllati da un adulto il quale se ne assume la custodia a tutti gli effetti di legge.
3) La Direzione di Acquaworld, allo scopo di garantire la sicurezza dei visitatori, potrà ove necessario chiudere una o più attrazioni del Parco. Inoltre si riserva il diritto di limitare in qualsiasi momento ad un visitatore l’utilizzo degli scivoli e delle altre attrazioni. l’eventuale chiusura delle attrazioni dovuta a fattori tecnici, climatici o alla mancanza di energia elettrica non dà diritto al rimborso totale o parziale del biglietto.
4) Nel Parco è richiesto un abbigliamento e un comportamento che rispettino la sensibilità delle famiglie e dei minori. Non è consentito il topless ed è obbligatorio l’uso del costume da bagno.
5) Il biglietto di ingresso acquistato in cassa non è in nessun caso rimborsabile; il parco ha una capienza massima che una volta raggiunta impone la chiusura degli ingressi che verranno riaperti in concomitanza con l’abbassamento del numero dei presenti, in tale caso il parco consegnerà numeri progressivi d’ingresso in ordine di arrivo, i possessori di ticket acquistati online non avranno diritto ad alcuna precedenza.
6) Il Parco declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone o cose causati dall’imprudenza o dal mancato rispetto del presente regolamento.
7) Utilizzare con rispetto le strutture messe a disposizione.
8) Le piscine e gli scivoli di Acquaworld sono stati progettati e realizzati allo scopo di garantire la massima sicurezza a chiunque ne usufruisca in modo corretto. Poiché la discesa dagli scivoli è effettuata a velocità rilevante, l’utente si assume la responsabilità della propria condotta durante la discesa stessa e si impegna a non effettuare la discesa se non ritiene di essere in grado di controllare la propria posizione nell’eseguire la stessa. La direzione non si assume nessuna responsabilità per infortuni causati durante la discesa per urti contro lo scivolo o contro altri utenti.
9) L’utilizzo degli scivoli è legato all’altezza degli utenti [ad eccezione degli scivoli nell’area Rainbow]:
L'utilizzo di alcune vasche è subordinato al raggiungimento di un'altezza minima, in tali casi viene richiesto l'accompagnamento di un adulto.
10) È obbligatorio:
11) È severamente vietato inoltre:
12) Per motivi di igiene e sicurezza all’interno della zona coperta di Acquaworld è possibile consumare cibi e bevande solamente nell’apposito spazio dedicato alla ristorazione. Per ragioni di pubblica sicurezza è vietato introdurre bottiglie e contenitori di vetro ed alcolici.
13) Le risse, il vandalismo, il vilipendio, la molestia, l’assunzione di stupefacenti, l’ubriachezza, i comizi e quant’altro non conforme ai regolamenti di pubblica sicurezza comportano l’allontanamento immediato dal Parco.
14) Non è consentita attività di vendita all’interno del Parco, nel parcheggio e nelle aree del limitrofe.
15) La direzione non risponde di scippi, borseggi, danneggiamenti alle cose personali all’interno del Parco. E’ consigliabile di non lasciare incustoditi zaini, borse e altri oggetti di valore.
16) Il Parco non risponde di eventuali danneggiamenti arrecati da terzi ai veicoli in sosta nel parcheggio o del furto dei medesimi, né del furto degli accessori o di oggetti in essi contenuti.
17) E' vietato introdurre armi, coltelli, bastoni, o strumenti contundenti.
17) Non è consentito accendere fuochi.
18) E’ vietato giocare a palla all’interno del Parco.
19) Non è consentito gettare carte e rifiuti fuori dagli appositi contenitori.
20) In tutto il Parco è vietato fumare, tranne nelle aree ove è espressamente consentito.
21) Non è consentito entrare nelle aree riservate al personale.
22) Tutti gli scivoli aprono 30 minuti dopo l'orario di apertura del parco; tutte le attività ludiche (scivoli, vasche, etc.) vengono chiuse 30 minuti prima dell’orario di chiusura generale del Parco; nei giorni in cui l'orario del parco è prolungato e supera le 22:00, gli scivoli vengono chiusi alle 22:00 in ogni caso.
23) L’ingresso “4 ore” include il tempo dedicato alla doccia e allo spogliatoio. Ogni 30 minuti extra verranno addebitati 2€.
24) Il Parco acquatico è sottoposto a video sorveglianza e a videoregistrazione, al fine di garantire la sicurezza delle persone e di prevenire eventuali danni alle stesse o alle cose. Il trattamento è effettuato ai sensi dell’art.13 d.l1gs.196/2003.
25) Sarà perseguito il danneggiamento delle aiuole e del verde comune
26) Nel caso di smarrimento del bracciale elettronico sarà addebitato il valore di 100€. In occasione di eventi speciali il valore sarà pari a 250€.
27) L’ accesso all’Area Benessere è riservato ai maggiori di 140 cm.
28) L’ingresso all’Area Benessere (se non acquistato nel biglietto d’ingresso) costa 5,00€.
29) L’acquisto del ticket dell’area benessere si effettua appoggiando il bracciale sul lettore che si trova sulla parte superiore del tornello d’ingresso L’addebito verrà caricato automaticamente sul bracciale e saldato in uscita.
30) Nel caso di una breve permanenza dell’area benessere il costo di ingresso verrà in ogni caso addebitato.
31) Non appoggiare il bracciale se non si ha intenzione di acquistare il supplemento “AREA BENESSERE”.
32) è vietato l’uso del cellulare in Area Benessere.
33) All’interno dell’area Benessere è necessario tenere un comportamento rispettoso dell’altrui relax e senso del decoro . Non saranno tollerati schiamazzi e atteggiamenti indecorosi. Il personale è autorizzato ad allontanare i contravventori senza che nulla sia dovuto.
Accedendo al parco gli utenti danno atto di aver letto e compreso il contenuto del presente regolamento e si impegnano a rispettarlo.
Il parco non si riterrà, comunque, in nessun caso responsabile per i danni che gli utenti dovessero subire a causa della violazione del presente regolamento.I trasgressori potranno essere allontanati dal Parco, fermo restando il diritto della Direzione, per i casi più gravi, di denuncia alle pubbliche autorità.